This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Visita dell’On. Nicola Carè, Presidente del gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Mongolia

IMG-20241031-WA0046
L’On. Nicola Carè, Presidente del gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Mongolia, è in missione a Ulaanbaatar, dove oggi ha incontrato, accompagnato dall’Amb. Giovanna Piccarreta, il Vice Presidente del Parlamento mongolo, On. Purevdorj Bukhchuluun; la Presidente del gruppo interparlamentare di amicizia Italia-Mongolia del Grande Huraal, On. Undraa Agvaanluvsan; il Presidente della Commissione cibo, agricoltura e ambiente, On. Beisen Bulan; e il Presidente della Commissione Esteri e sicurezza, On. Temuulen Ganzorig.
L’On. Care’, membro della Commissione Difesa della Camera, ha avuto modo di condividere con i suoi interlocutori la positiva crescita dell’interscambio commerciale tra Italia e Mongolia, frutto questo anche delle proficue interazioni tra Presidenti dei due Gruppi di amicizia interparlamentare (l’On. Purevdorj e’ stato il Presidente di quello Italia-Mongolia prima delle elezioni del giugno scorso, a seguito delle quali è stato nominato Vice Speaker del Grande Huraal). Nell’incontro con l’On. Purevdorj sono stati evocati i mega progetti lanciati dal nuovo esecutivo mongolo e le opportunità di collaborazione che ne scaturiscono per l’Italia. È stato condiviso l’apprezzamento per l’intensificazione dei rapporti interparlamentari e per i crescenti flussi turistici tra i due Paesi, anche a seguito dell’esonero dal visto per i cittadini italiani, ciò che contribuisce a rafforzare l’avvicinamento tra i due popoli.
Nell’incontro con la sua omologa, On. Undraa, scienziata nucleare che ha effettuato un ciclo di studi a Trieste presso il Centro Internazionale di Fisica Teorica, l’On. Carè ha evocato le opportunità di promuovere assieme collaborazioni in ambito scientifico, energetico, accademico, culturale e dell’istruzione. La quota di parlamentari donne in Mongolia è giunta al 25% nel corso delle elezioni di giugno, e la parità di genere rappresenta un altro tema chiave di comune importanza.
L’On. Care’ ha inoltre avuto un proficuo scambio di vedute con il Presidente della Commissione per il cibo, l’agricoltura e l’ambiente del Grande Huraal sulle molteplici opportunità di collaborazione tra i due paesi nel settore del cashmere sostenibile, dell’agricoltura, e nell’ambito della correlazione tra cibo e salute.
Con il Presidente della Commissione per la sicurezza e la politica estera sono stati evocati possibili ambiti di cooperazione nell’ambito del peacekeeping e delle eccellenze italiane in ambito tecnologico.
Altri incontri sono previsti nella giornata di domani.