Carta d’Identità Elettronica (CIE)
La nuova Carta di identità Elettronica è un documento multifunzionale emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato: attesta l’identità del cittadino; è un documento di viaggio valido per spostarsi nei paesi dell’Unione Europea e in altri Stati con cui sono in vigore specifici accordi; riporta il codice fiscale e si può utilizzare per richiedere un’identità sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con cui accedere ai Servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni Italiane.
- Validità temporale
La validità della carta d’identità varia a seconda dell’età del titolare:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
Per tutte le altre informazioni si prega di consultare il sito del MAECI al seguente link.
Approfondimenti
Portale Carta di identità elettronica
CIE – Modello atto di assenso in favore dei figli minori
CIE – Modello richiesta maggiorenne
CIE – Modello richiesta minori
Link Utili
Ufficio relazioni con il pubblico
Ministero dell’Interno – Carta d’identità elettronica