Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita al Centro di riabilitazione e formazione professionale della Mongolia

463389983_954666716702331_3353103573059668489_n

Il 16 ottobre 2024 l’Ambasciatrice Giovanna Piccarreta ha partecipato alla visita, organizzata dall’Ambasciatrice dell’Unione Europea in Mongolia, S.E.  Ina Marciulionyte e dalla Rappresentante di UNDP a Ulaanbaatar, Matilda Dimovska, assieme all’Ambasciatrice della Repubblica Popolare cinese, S.E. Shen Mingjuan, al Centro di Riabilitazione e Formazione Professionale della Mongolia in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà.

La visita ha consentito di incontrare gli studenti con disabilità e conoscere meglio le sfide e i problemi che affrontano in Mongolia, in termini di istruzione, occupazione e condizioni di vita in genere. L’incontro ha consentito anche di ricevere riscontri da parte di studenti e diplomati del Centro sul progetto sostenuto dall’Unione Europea e dall’UNDP a favore del Centro stesso, che fornisce alle persone con disabilità competenze, servizi di riabilitazione e opportunità di lavoro.

L’Ambasciatrice Piccarreta ha colto l’occasione per menzionare la prima riunione Ministeriale G7 mai organizzata sull’inclusione e la disabilità, che si sta svolgendo in questi giorni in Umbria. L’evento G7, presieduto dal Ministro per le Disabilità, dott.ssa Locatelli, si concluderà oggi con l’adozione della Carta di Solfagnano, ispirata alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Il documento racchiude gli impegni dei Ministri partecipanti. www.g7disabilityinclusion.it