L’Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar in base al circolare del Ministero dei Trasporti n.107 del 14 ottobre 1997, provvede al rinnovo delle patenti di guida degli cittadini italiani iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) di questa Ambasciata da almeno SEI (6) MESI. Non è invece possibile richiedere il rilascio della patente. La procedura non è prevista per i soggetti affetti da diabete e per chi deve rinnovare la patente presso una commissione medica locale (come previsto dall’art.126 comma 5 bis del Codice della strada, introdotto dal Decreto legge n.151/2003).
Il rinnovo è consentito purché’ i documenti di guida non siano scaduti da oltre cinque (5) anni. La validità della patente rinnovata decorre dalla data del certificato medico rilasciato dal medico di fiducia del Ambasciata, da redigere sulla base del modulo fornito dal Ministero dei trasporti. Resta inteso che l’incombenza sia di prenotare la visita medica sia di corrispondere direttamente al sanitario l’onorario dovuto sarà a carico dei connazionali interessati.
1. Dottor Jacobus Hugo
(Clinica SOS Medica Mongolia)
Telefono: +976-11-464325
Cellulare: +976-99110335
2. Dott.ssa Urantuya Bayanjargal
(Clinica SOS Medica Mongolia)
Telefono: +976-11-464325
Cellulare: +976-80005965
E-mail: dr.urantuya@sosmedica.mn
L’Ambasciata rilascia una specifica attestazione che sostituisce temporaneamente il tagliando di convalida della patente per il periodo di permanenza all’estero. L’attestato di rinnovo può essere spillato alla patente o custodito separatamente. Nel momento in cui si riacquista la residenza o la dimora in Italia si deve confermare la patente seguendo la normale procedura di rinnovo.
La validità delle patenti italiane delle categorie “A” e “B” sono valide per dieci (10) anni.
Per chi ha superato il cinquantesimo (50) anno di età la validità della patente di guida italiana è di cinque (5) anni. La patente speciale di guida delle categorie “A” e “B” rilasciate a mutilati e minorati fisici e quella della categoria “C” sono valide per cinque (5) anni e per tre (3) anni a partire dal settantesimo (70) anno di età. La patente della categoria “D” è valida per cinque (5) anni.
Documentazione da presentare:
1. Domanda di rinnovo della patente di guida
2. Certificato medico di idoneità (il costo per il rilascio è a carico dell’interessato)
3. Patente da rinnovare (scaduta da non oltre tre anni, in buono stato di conservazione)
4. Due foto recenti (di cui una apposta dal medico sul certificato di cui al punto 2.)
5. Pagamento della tariffa consolare (un totale di 57 euro, di cui 16 euro per l’imposta di bollo e 41 euro per la marca consolare (art.66D), pagati in moneta locale in base al tasso di ragguaglio trimestrale)