Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare affari in Italia

L’Italia è il sesto Paese nell’area OCSE e il quarto in Europa per valore del Prodotto Interno Lordo. La produzione italiana costituisce il 13% del PIL dell’Unione Europea. Per le caratteristiche della struttura produttiva, la composizione italiana per settori di attività economica risulta simile a quella dei principali Paesi europei, con il 27,7% della produzione nel comparto manifatturiero e delle costruzioni e quasi il 70% nel settore dei servizi. All’interno di quest’ultimo settore, il commercio, i trasporti e le comunicazioni assorbono una quota di PIL più elevata rispetto alla media dei Paesi europei.

Situata nel cuore del Mediterraneo, l’Italia rappresenta uno snodo cruciale per i collegamenti stradali, marittimi e aerei tra il Nord e il Sud Europa. Il mercato italiano offre innumerevoli opportunità alle imprese in espansione, con quasi 60 milioni di consumatori e un PIL che si colloca al quarto posto in Europa. Grazie alla sua ubicazione strategica, l’Italia permette di raggiungere facilmente i 396 milioni di consumatori negli altri Stati dell’Unione europea e i 240 milioni dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente. Ha conquistato una posizione leader (11% della quota di mercato europea), con un fatturato di circa 65 miliardi di euro. In Europa, l’Italia si colloca al primo posto come Paese con il costo di insediamento più basso per il settore delle biotecnologie e al secondo posto per i test su prodotto nelle attività di ricerca e sviluppo, nella chimica e nell’elettronica.

Se siete interessati a fare affari in Italia, suggeriamo di consultare: