Incontro con il Sottosegretario di Stato del Ministero ai Trasporti della Mongolia
L’Ambasciatore d’Italia a Ulaanbaatar, Giovanna Piccarreta, ha incontrato il Sottosegretario di Stato del Ministero dei Trasporti S.E. Batbold Sandagdorj. Durante l’incontro hanno discusso dei negoziati in corso su di un Accordo Intergovernativo sul trasporto aereo e su quello stradale.
Leggi di piùSponsorizzazioni per eventi
L’Ambasciata d’Italia ad Ulaanbaatar indice il bando per le sponsorizzazioni per eventi in Ambasciata. Modulo di offera di sponsorizzazione
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE DI DUE EVENTI A CURA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA IN ULAANBAATAR
L’Ambasciata d’ItaIia in Mongolia, in collaborazione con il Museo Gengis Khan di Ulaanbaatar, sta organizzando una Mostra dedicata a Caravaggio, che si svolgerà tra maggio e giugno. Inoltre, nel mese di giugno questa Ambasciata organizzerà la Festa della Repubblica. L’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar in occasione della serata inaugurale della mostra di Caravaggio e del […]
Leggi di piùIncontro con la Direttrice Generale dell’Agenzia di Stampa MONTSAME, Sig.ra Sodontogos Erdenetsogt, in occasione della firma del Memorandum of Understanding tra ANSA e MONTSAME
L’Ambasciatore Giovanna Piccarreta ha assistito presso la sede di MONTSAME a Ulaanbaatar alla cerimonia di firma del Memorandum of Understanding tra ANSA e MONTSAME per stabilire un regolare scambio di informazioni tra le due Agenzie di stampa italiana e mongola. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/03/27/accordo-di-collaborazione-tra-ansa-e-lagenzia-mongola-montsame_57ddb806-30b1-4833-b2c0-d04abc788c88.html Durante la cerimonia, preceduta da un cordiale colloquio con la Direttrice Generale @Sodontogos Erdenetsogt, […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano 2024
Giovedì 14 marzo 2024 alle ore 10.00 si è tenuto alla Farnesina, presso la Sala delle Conferenze Internazionali, l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. All’evento sono intervenuti la Sottosegretaria Maria Tripodi, il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, il Segretario […]
Leggi di piùIncontro con il Sindaco e Governatore della città di Ulaanbaatar
L’Ambasciatore d’Italia, Giovanna Piccarreta, ha incontrato oggi il Sindaco e Governatore della città di Ulaanbaatar, Dott. Nyambaatar Khishgee. Durante il colloquio è stato evocato il progetto 3R4UB del Centro Nazionale di Ricerca (CNR) per il riciclo dei rifiuti della capitale della Mongolia e sono state condivise opportunità di ulteriore collaborazione con il Comune in ambito ambientale […]
Leggi di piùIncontro con il Governatore della Banca Centrale della Mongolia
Oggi l’Ambasciatore d’Italia a Ulaanbaatar, Giovanna Piccarreta, ha incontrato il Governatore della Banca Centrale della Mongolia, dott. Lkhagvasuren Byadran. Nel corso del cordialissimo e proficuo colloquio è stato citato il 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Mongolia, che ricorrerà nel 2025: in tale occasione la Banca Centrale e l’Ambasciata d’Italia potrebbero collaborare per […]
Leggi di piùLingua italiana. Contributi per la traduzione (2024)
Disponibili i nuovi contributi per la traduzione in mongolo di opere letterarie o audiovisivi italiani. Scadenza: 20 maggio 2024. Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposizione dei contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere. Per il 2024 sono disponibili: […]
Leggi di piùNUOVE SANZIONI PER LA MANCATA ISCRIZIONE ALL’AIRE
L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6, L. 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle Rappresentanze all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti, quali per esempio la possibilità di votare per corrispondenza in occasione di elezioni politiche e di referendum. Sono tenuti ad iscriversi all’AIRE: i cittadini che […]
Leggi di piùIl bando della Youth4Climate “Call for Solutions”
L’Italia si sta affermando, a livello internazionale, nel coinvolgimento dei giovani impegnati nella lotta al cambiamento climatico. In questo quadro, assume particolare rilevanza l’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), che mira ad una partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021. Grazie alla stretta collaborazione tra […]
Leggi di più