Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Codice fiscale

Il Codice fiscale, la prima parte del PIN fiscale e la password per accedere a “Fisconline” possono essere richiesti dai cittadini italiani residenti all’estero al Consolato competente per iscrizione AIRE e dai cittadini che risiedono nella circoscrizione consolare dell’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar.

a) Codice fiscale: può essere richiesto compilando lo specifico modulo (disponibile qui di seguito) a cui va allegata una copia del passaporto italiano. Per i cittadini stranieri è necessario allegare anche copia del certificato di nascita. La richiesta può essere fatta sia presso lo sportello della Cancelleria Consolare in orario di ricevimento, sia via email all’indirizzo mongolia.consolare@esteri.it.

b) PIN fiscale: il PIN fiscale si compone di due parti. La prima parte e la password per accedere a “Fisconline” devono essere richiesti dopo la registrazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

cittadini italiani residenti all’estero devono inviare all’Ufficio Consolare di riferimento, via mail, copia della richiesta del codice PIN insieme a quella di un documento di riconoscimento in corso di validità. L’Ufficio Consolare provvederà a validare la richiesta. Per la circoscrizione di Ulaanbaatar la richiesta deve essere inviata via email mongolia.consolare@esteri.it.

Se la richiesta è accettata, l’Ufficio Consolare recapiterà al richiedente le prime 4 cifre del codice PIN, la password per il primo accesso all’area riservata dei servizi telematici e le istruzioni per ottenere la seconda parte del codice PIN. I soggetti temporaneamente non residenti nel territorio dello Stato e non iscritti all’Anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), dopo aver inoltrato copia della richiesta del codice PIN all’Ufficio Consolare di riferimento (per la circoscrizione di questo Consolato, si deve inviare una richiesta via email all’indirizzo mongolia.consolare@esteri.it; bisogna recarsi personalmente muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. L’Ufficio Consolare provvederà a validare la richiesta).

Se la richiesta è accettata, l’Ufficio Consolare consegnerà al richiedente le prime 4 cifre del codice PIN, la password per il primo accesso all’area riservata dei servizi telematici e le istruzioni per ottenere la seconda parte del codice PIN.

PERCEZIONE CONSOLARE:

Gratuita

MODULI:

ATTENZIONE Richiesta di codice fiscale da parte di studenti stranieri:
Il Codice Fiscale viene generato automaticamente sul Portale UNIVERSITALY durante la domanda di preiscrizione. Il Codice Fiscale NON viene quindi rilasciato dall’Ambasciata.
In particolare l’attribuzione del Codice Fiscale sarà perfezionata dallo Sportello Unico dell’Immigrazione o dalla Questura al momento della richiesta del permesso di soggiorno (come evidenziato nella Mini guida codice fiscale per stranieri, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate). In ogni caso, gli stranieri che soggiornano regolarmente in Italia, ma non hanno ancora il codice fiscale, possono richiederlo a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate.