XXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA – LUCA ATTANASIO
L’Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar segnala l’apertura del bando per il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, prestigioso riconoscimento dedicato alla promozione della cultura italiana nel mondo. Chi può partecipare? Il Premio è destinato ad autori le cui opere, pubblicate all’estero in lingua italiana o straniera, trattano tematiche di cultura italiana. È prevista […]
Leggi di piùIl Sottosegretario di Stato Maria Tripodi co-presiede il IV Meccanismo di Consultazioni Politiche e la Commissione Intergovernativa sulla Cooperazione Economica tra Italia e Mongolia
Il 21 marzo 2025, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha co-presieduto a Ulaanbaatar il IV Meccanismo di Consultazioni Politiche con il Segretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri della Mongolia, Lkhanaajav Munkhtushig, e la Commissione Intergovernativa sulla Cooperazione Economica con la Ministra degli Affari Esteri della […]
Leggi di piùVisita in Mongolia del Presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco: incontro con il Ministro della Cultura, Sport, Turismo e Gioventù della Mongolia, Nomin Chinbat, e con il Khamba Lama del Monastero di Gandan. Lectio magistralis organizzata dall’Accademia di Belle Arti presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e in Parlamento
Il Presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, è arrivato a Ulaanbaatar il 18 marzo su invito del Ministro della Cultura, Sport, Turismo e Gioventù della Mongolia, sig.ra Nomin Chinbat, assieme ad una delegazione della Biennale composta dal Direttore Generale, dott. Andrea Del Mercato, dalla Vice Direttrice Generale, responsabile dell’Archivio Storico, avv. Debora Rossi, dalla […]
Leggi di piùInaugurazione panchina rossa presso l’Ambasciata d’Italia in Mongolia e organizzazione evento “Empowerment through Time: The Road to Gender Equality”
Nell’ambito della giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia in Mongolia ha inaugurato oggi la panchina rossa della sede diplomatica, testimonianza del posto vuoto lasciato nella società da una donna vittima di femminicidio. Erano presenti all’inaugurazione gli sceneggiatori del film “C’e’ ancora domani” di Paola Cortellesi, Giulia Calenda e Furio Andreotti, assieme alla Presidentessa del gruppo […]
Leggi di piùPremi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere italiane 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove anche quest’anno la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura delle stesse, che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Di seguito, le istruzioni dettagliate per partecipare al […]
Leggi di piùBusiness Insights from Italy – A Letter to International Investors (Febbraio 2025)
La pubblicazione “Business Insights from Italy – A Letter to International Investors”, realizzata da uno dei più autorevoli think tank italiani, The European House – Ambrosetti, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offre un’analisi dettagliata sui punti di forza del sistema economico italiano. Essa evidenzia le ragioni per cui […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Segui la diretta Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio […]
Leggi di piùL’Amb. GIOVANNA PICCARRETA incontra il Ministro dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, sig.ra Odontuya
L’incontro con il Ministro dell’ambiente e dei cambiamenti climatici è stato incentrato sulla collaborazione tra Italia e Mongolia in vista della Presidenza 2026 della CoP UNCCD a Ulaanbaatar, e in particolare sul contrasto dei cambiamenti climatici, della perdita di biodiversità e della desertificazione. In occasione del 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali tra Italia e […]
Leggi di piùLa Mongolia alla Milano Fashion Week 2025
Sotto il concept brand nazionale Go Mongolia, il Paese parteciperà alla Milano Fashion Week 2025, portando sotto i riflettori internazionali il suo straordinario patrimonio culturale e il suo savoir-faire, particolarmente nel tessile. Un ruolo centrale sarà dedicato al cashmere mongolo, un’eccellenza riconosciuta nel mondo della moda e parte fondamentale degli interscambi commerciali tra Italia e […]
Leggi di piùIncontro con il Rettore dell’Università Nazionale della Mongolia
L’Ambasciatore Giovanna Piccarreta ha incontrato oggi il Rettore dell’Università Nazionale della Mongolia, prof. Ochirkhuyag Bayanjargal, per annunciare il contributo dell’Italia alle attività dei corsi di lingua e cultura italiana presso l’Ateneo, grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e per promuovere ulteriormente l’insegnamento della lingua italiana e la collaborazione accademica […]
Leggi di più